Di Rushana Aliakbarova
Indice dei Contenuti
ToggleViaggio in Uzbekistan: perché l'autunno 2025 è il momento giusto per scoprire il Paese
L'Uzbekistan sta vivendo un'autentica rivoluzione nel settore turistico e dell'ospitalità, e l'autunno 2025 è il periodo perfetto per organizzare il vostro viaggio in questa affascinante destinazione dell'Asia centrale. I dati parlano chiaro: nei primi nove mesi del 2025, ben 8,6 milioni di turisti stranieri hanno visitato l'Uzbekistan, con una crescita impressionante del 112% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Questa esplosione di visite non solo consolida l'Uzbekistan come una delle mete in più rapida ascesa nella regione, ma testimonia anche un nuovo impulso investito nel settore alberghiero, che ora si presenta come uno dei principali motori della crescita economica nazionale.
HORECA EXPO Uzbekistan 2025: il cuore pulsante dell'innovazione nel turismo
Se siete curiosi di capire come l'Uzbekistan stia rinnovando la sua accoglienza, l'HORECA EXPO Uzbekistan 2025, tenutosi a Tashkent, è stato il luogo ideale dove scoprire le ultime tendenze. Più di 100 aziende, 67 relatori e oltre 3.000 professionisti del settore alberghiero e della ristorazione si sono riuniti per discutere di “Investimenti in servizi e comfort: soluzioni aziendali per il settore HORECA”. L'evento ha sottolineato un'attenzione crescente verso la qualità degli alloggi, la formazione del personale e infrastrutture più intelligenti, elementi fondamentali per un viaggio indimenticabile in Uzbekistan.
Un mercato dinamico: cosa vedere in Uzbekistan e come prepararsi al meglio
Secondo Shukhrat Isakulov, capo del Dipartimento per lo sviluppo del turismo del Ministero dell'Ecologia uzbeko, il Paese si sta preparando a un vero boom turistico: “Se nel 2016 abbiamo accolto poco più di 3 milioni di visitatori stranieri, quest'anno puntiamo a 11 milioni”. Al viaggiatore questo significa nuove opportunità e servizi di qualità superiore: da hotel moderni a infrastrutture più accessibili e personale qualificato, per vivere un'esperienza autentica e confortevole.
Per chi sta pianificando un viaggio a Tashkent, Samarcanda o Bukhara, questo si traduce in un salto di qualità nel soggiorno, con proposte di alloggio che abbinano design moderno e tocchi di tradizione uzbeka, grazie anche al sostegno governativo rivolto a investimenti nelle infrastrutture turistiche, come hotel, funivie e centri ricreativi.
Design europeo incontra le tradizioni locali: un mix che arricchisce il viaggio in Uzbekistan
Un dettaglio che i viaggiatori attenti ameranno sapere riguarda il contributo di aziende internazionali all'evoluzione del settore alberghiero. Per esempio, la società svedese Akustik Norco Interior porta in Uzbekistan soluzioni acustiche e di design di ispirazione europea, adattate alle necessità culturali e funzionali locali. Andreas Hultfeldt, direttore vendite, sottolinea come il mercato uzbeko sia ancora agli inizi in questo campo, offrendo così l'occasione unica di assistere a un'evoluzione che punta a migliorare il comfort sonoro delle strutture.
Un'esperienza da ricordare per chi desidera un viaggio a Tashkent all'insegna dell'innovazione unita alla tradizione.
Innovazione digitale: come funziona MyBooking.uz
La tecnologia è un altro elemento chiave per migliorare il turismo in Uzbekistan. MyBooking.uz, la piattaforma online di prenotazioni sviluppata da Overture Technologies, si propone come un'alternativa locale ai siti internazionali, spesso troppo costosi e poco attenti alle realtà indipendenti. Qui gli hotel, eco-lodge e pensioni locali trovano una vetrina privilegiata che valorizza ogni angolo dell'Uzbekistan, dal cuore storico di Bukhara fino alle vie moderne di Tashkent.
Matvey Kuznetsov, responsabile dello sviluppo aziendale, evidenzia come questa piattaforma metta al primo posto la promozione del Paese e offra consigli personalizzati a ogni viaggiatore in base alle sue preferenze di lingua, budget e posizione. Inoltre, grazie a sistemi intelligenti di gestione di prezzi e feedback in tempo reale, questa innovazione digitale assicura una scelta efficiente e trasparente per ogni turista.
I protagonisti locali: turismo e artigianato uzbeko in continua crescita
Quale miglior modo di immergersi nella cultura di un luogo se non attraverso il suo artigianato e le produzioni locali? In Uzbekistan, aziende come Hotel Line a Tashkent producono tessuti, mobili e arredamenti su misura per hotel e pensioni, rispettando standard internazionali e contribuendo a supportare l'economia locale. Un vantaggio anche per i viaggiatori, che scelgono stabilimenti che offrono comfort moderno senza perdere l'anima autentica del Paese.
Maria Safarova, responsabile marketing di Hotel Line, racconta l'aumento della domanda negli ultimi anni, soprattutto grazie all'interesse di operatori internazionali per prodotti fatti in Uzbekistan. Questo significa tempi di consegna più rapidi e qualità garantita durante il soggiorno nelle città storiche come Samarcanda o Bukhara.
Un esempio concreto: Mercure Bukhara e l'integrazione tra tradizione e modernità
Nella pittoresca Bukhara, il direttore del Mercure Bukhara, Miragha Seyidov, testimonia in prima persona questa evoluzione. Il suo hotel, appartenente alla famosa catena francese Accor, unisce l'artigianato locale — come il legno intagliato e i tessuti fatti a mano — a standard internazionali di servizio. “Collaboriamo strettamente con fornitori uzbeki per assicurare qualità e autenticità,” spiega Seyidov, sottolineando come questa sinergia arricchisca l'esperienza degli ospiti, facendo sentire vivo il carattere del luogo e preservando valore nella comunità locale.
Per chi sta pensando a cosa vedere in Uzbekistan
Tra le meraviglie imperdibili durante un viaggio in Uzbekistan ci sono le magiche madrase, i bazar profumati e i fantastici siti UNESCO di Samarcanda, Bukhara e Khiva. A ciò si aggiungono la calda accoglienza degli abitanti e un'offerta turistica che diventa sempre più professionale e ricca di comfort. Pianificare un soggiorno tra queste città significa immergersi in un mondo dove storia, cultura, tradizione e modernità si incontrano in una danza affascinante e coinvolgente.
Grazie a infrastrutture alberghiere sempre più all'avanguardia e a un'attenzione particolare alle esigenze dei visitatori, il 2025 segna un nuovo capitolo per il turismo in Uzbekistan. Che siate viaggiatori esperti o alle prime armi con l'Asia centrale, questo è il momento ideale per scoprire un Paese sorprendente, ricco di scenari indimenticabili e di storie da vivere.