Indice dei Contenuti
ToggleViaggio a Funchal: il fascino senza tempo dei giardini storici di Madeira
Se stai programmando un viaggio a Madeira, non puoi perdere l’occasione di scoprire Funchal, la capitale che ha conquistato l’élite europea nel 19° secolo grazie al suo clima subtropicale e alle sue meraviglie naturali. Visitarla oggi significa vivere un’esperienza immersa nella storia, nella natura e nel design, tra giardini botanici straordinari e architettura d’avanguardia, il tutto respirando un’atmosfera di serenità e fascino d’altri tempi.
Il cuore verde di Funchal: i giardini sontuosi delle antiche ville
Uno degli aspetti più affascinanti di Madeira è la storia della sua tradizione botanica, che si riflette nelle splendide “quinti”, antiche residenze signorili circondate da giardini esotici. Passeggiando per Funchal, ti imbatterai in veri tesori come il Quinta Vigia, la storica Quinta do Bom Sucesso, che ha dato origine all’orto botanico, e il suggestivo Giardino tropicale del Monte Palace.
Questo patrimonio verde è il risultato di secoli di cura e di un significativo influsso britannico, che ha portato un’estetica paesaggistica fondata sulla spontaneità e sull’attenzione alle varietà botaniche, piuttosto che su rigidi formalismi.
Quinta da Casa Branca: un’oasi di natura e design nel cuore dell’isola
Tra le “quinti” più affascinanti di Madeira, spicca la Quinta da Casa Branca. La sua storia ha inizio a metà Ottocento, quando la famiglia britannica Leacock trasformò questa tenuta di sei ettari in una florida azienda agricola coltivando vite e banane. Ancora oggi il marchio Leacock è simbolo della tradizione vinicola di Madeira.
Negli anni ’40, la proprietà si è arricchita di un giardino disegnato dalla paesaggista Evelyn N. Cowell, che ha saputo valorizzare la biodiversità esotica del luogo, e di una nuova Casa Mãe progettata dall’architetto Leonardo de Castro Freire. Questi elementi riflettono la perfetta combinazione tra passato agricolo e vocazione turistica.
Architettura moderna in perfetta armonia con la natura
Oggi Quinta da Casa Branca è anche un elegante boutique hotel che sorprende per il suo progetto architettonico firmato dal madeirano João Favila Menezes. Ispirato a Frank Lloyd Wright e al movimento moderno, l’edificio utilizza vetro, acciaio e ardesia vulcanica per fondersi dolcemente con il paesaggio circostante, creando spazi fluidi in cui luce naturale e vegetazione penetrano liberamente, sconfinando tra interno ed esterno.
Il design degli interni è un omaggio ai classici del XX secolo, con pezzi iconici come le poltrone Egg di Arne Jacobsen, che rendono l’ambiente elegante e accogliente. Questo contrasto tra modernità e natura crea un’atmosfera rilassante perfetta per ogni viaggiatore in cerca di un soggiorno indimenticabile a Madeira.
L’incanto botanico: oltre 360 specie nel giardino di 28.150 m²
Quinta da Casa Branca si distingue inoltre per il suo vasto giardino botanico di oltre 28.000 metri quadrati. Qui potrai ammirare più di 360 specie di piante provenienti da tutto il mondo, come magnolie, jacarande, albero della canfora, palma blu brasiliana, albero della salsiccia e grevillea robusta. Questo vero e proprio santuario verde è un rifugio di tranquillità e frescura nel cuore di Funchal, ideale per passeggiate rigeneranti lontano dal caos urbano.
Per chi ama la natura e desidera conoscere specie botaniche uniche, il giardino è una tappa imperdibile, specialmente dopo giornate intense di esplorazione.
Dove mangiare e rilassarsi a Quinta da Casa Branca
Durante il tuo viaggio a Madeira, apprezzerai anche l’offerta gastronomica di Quinta da Casa Branca. Oltre al bar informale Casa da Quinta e al Pavilhão de Jardim, dove viene servita la prima colazione, l’hotel ospita il ristorante The Dining Room, guidato dallo chef Carlos Magno. Qui la cucina fusion incontra i sapori autentici di Madeira, con piatti raffinati che esaltano la tradizione locale in chiave moderna.
Per completare l’esperienza di benessere, potrai rilassarti nella piscina principale riscaldata, aperta tutto l’anno, oppure scegliere l’area piscina dedicata alle famiglie con bambini, godendo di un’atmosfera serena e rigenerante.
Cosa fare oltre il relax: escursioni alla scoperta di Madeira
Se desideri andare oltre il paradiso verde di Quinta da Casa Branca, Madeira offre tante attività emozionanti. Un’esperienza indimenticabile è il Sunrise Jeep Tour con Green Devil Safari, che ti porterà a svegliarti all’alba per ammirare lo spettacolo mozzafiato del sole che sorge sopra le nuvole dal belvedere di Pico Bica da Cana. Anche se dovrai alzarti molto presto (intorno alle 5), la ricompensa vale ogni minuto!
Per gli amanti delle escursioni, suggeriamo di esplorare le levadas meno turistiche nel nord dell’isola, come il percorso di El Folhadal, per immergersi in ambienti naturali incontaminati lontani dalla folla.
Da non perdere anche i panorami offerti dal belvedere di San Vicente e dal belvedere di San Cristóbal, punti ideali per scattare foto indimenticabili.
Per un viaggio nei sapori, prenota una visita con degustazione di vini alla cantina Quinta do Barbusano, dove potrai assaporare il tipico espetada: carne infilzata su rami di alloro e grigliata, accompagnata da vini locali che raccontano la storia dell’isola.
Infine, lungo la strada regionale che collega nord e sud, vale la pena fermarsi alla mitica Taberna da Poncha a Serra de Agua, celebre per la sua poncha – bevanda simbolo di Madeira a base di rum, miele e limone – ideata dai pescatori di Câmara de Lobos. Qui potrai immergerti nella cultura autentica locale, gustando un caloroso benvenuto che rimarrà nel cuore.
Un soggiorno che lascia il segno
Ritornando a Quinta da Casa Branca, potrai sederti sulla terrazza ad ammirare il dialogo armonico fra giardino e architettura, sentendo quel senso di pace e immersione nella bellezza che solo Madeira sa regalare. Come sottolineava Frederick Law Olmsted, il celebre paesaggista di Central Park, «la progettazione del paesaggio non è solo abbellimento; è un potente strumento per modellare il comportamento e l’esperienza umana».
Concediti il lusso di lasciarti avvolgere da questa esperienza unica, capace di rigenerarti corpo e mente, tra natura, storia e sapori autentici in un angolo incantato di Madeira.