Guida al viaggio in Uzbekistan: cosa vedere e gustare la cucina raffinata

Dal plov alla cucina raffinata: la spinta dell'Uzbekistan per il riconoscimento culinario globale

Di Rushana Aliakbarova

Pubblicato il

Viaggio a Tashkent: Come la Cucina Uzbek sta Conquistando il Mondo

Se stai pianificando un viaggio a Tashkent o semplicemente vuoi immergerti nel cuore della cultura uzbeka, non puoi non conoscere la scena culinaria vivace e in piena evoluzione della capitale. Recentemente, al Gastro Forum Tashkent 2025, chef, imprenditori e appassionati di cucina si sono riuniti per celebrare il cibo come elemento centrale dell’identità locale e driver di business.

Gastro Forum Tashkent 2025: Un’Aria di Innovazione e Tradizione

Il Gastro Forum Tashkent 2025 è stata una tappa cruciale all’interno dell’HORECA EXPO UZBEKISTAN 2025, un evento che ha visto la partecipazione di oltre 100 aziende e esperti provenienti da tutto il Centro Asia. Per chi visita l’Uzbekistan, queste occasioni rappresentano un’occasione ideale per scoprire come la cucina tradizionale si stia evolvendo e affermando su scala internazionale, senza perdere il legame con la propria storia.

Tra gli ospiti d’eccezione, Jean Ashner, chef francese pluristellato Michelin, ha commentato: “La scena culinaria uzbeka è una vera e propria scuola, pronta a esplorare, imparare e crescere.” Secondo Ashner, la gastronomia dell’Uzbekistan si caratterizza per il talento e un gusto autentico, ma sottolinea quanto sia importante curare non solo il sapore ma anche il comfort e il servizio, elementi che trasformano una semplice cena in un’esperienza indimenticabile.

Consiglio da Viaggiatore: L’attenzione all’atmosfera

Se viaggi a Tashkent e vuoi vivere appieno un’esperienza culinaria uzbeka, cerca ristoranti che pongano cura nell’atmosfera e nel servizio, oltre che nel cibo. Un buon locale non lascia solo il segno sul palato ma anche nel cuore del viaggiatore!

La Cucina Uzbeka: Un Tesoro da Scoprire

Per lo chef locale Bakhriddin Chustiy, promuovere la cucina uzbeka nel mondo è un modo per raccontare l’essenza stessa dell’Uzbekistan. “La nostra cucina non è ancora famosa globalmente, ma il sapore è autentico e irresistibile”, afferma.

Visitare l’Uzbekistan significa immergersi nei sapori ricchi di piatti come il plov, pilaf ricco di spezie e tradizioni, ma anche sperimentare piatti di fusione che interpretano in chiave moderna l’eredità culinaria del paese. Ogni piatto è un viaggio attraverso la storia e la cultura uzbeka, un motivo in più per far esplodere i tuoi sensi durante la visita.

Viaggiatori, fate attenzione!

Quando scegli un ristorante, prova a parlare con lo chef o il personale: spesso sarai accolto da racconti appassionati e consigli sui piatti da provare e sul modo migliore per goderteli, rendendo il viaggio ancora più personale e memorabile.

La Digitalizzazione che Rivoluziona il Settore Ristorazione

Oltre al cibo, un altro tema caldo emerso al forum è la crescita imprenditoriale e la modernizzazione degli strumenti per la gestione della ristorazione. L’appuzbeka LINKO-TAP, ad esempio, è una piattaforma innovativa che sta trasformando la catena di rifornimento per ristoranti, bar e hotel: da soli tre mesi sul mercato, collega oltre 250 fornitori con più di 5.000 punti vendita in tutto l’Uzbekistan.

Per i viaggiatori curiosi che vogliono capire meglio come funziona il settore food & beverage locale, questa tecnologia rappresenta un esempio dinamico della modernità in atto nella capitale. Permette di ordinare prodotti di alta qualità a prezzi competitivi e velocizza molto i processi tipici della ristorazione.

Anche Shelter, una società internazionale attiva in Uzbekistan, sta introducendo sistemi di gestione digitale per semplificare prenotazioni, inventari e controllo della redditività in tempo reale. Per chi osserva dall’esterno, è emozionante vedere come tradizione e innovazione si intreccino per valorizzare il viaggio gastronomico nel paese.

Esperienze e Sfide nel Settore Bar di Tashkent

Un aspetto chiave per chi ama esplorare cocktail bar e caffè locali è l’attenzione verso la formazione del personale, indispensabile per gestire un rapido sviluppo economico come quello dell’Uzbekistan. Behzod Ashurov, fondatore di Bon Café, racconta come la crescita venga bilanciata dallo sviluppo delle competenze, un percorso che ha portato la sua attività a voler espandersi presto anche in Kazakistan, Azerbaigian e Europa.

Per i viaggiatori, questo significa trovare nei bar di Tashkent non solo qualità e creatività di livello internazionale, ma anche un’atmosfera frutto di un grande lavoro dietro le quinte, che rende ogni locale un posto speciale da scoprire durante il proprio viaggio.

Uno Sguardo alla Collaborazione Regionale

Il Gastro Forum Tashkent 2025 ha rappresentato anche un punto d’incontro tra culture culinarie di diversi paesi dell’Asia centrale. Il Centro per le arti culinarie dell’Azerbaigian, che vanta la prima scuola di cucina privata nel paese, ha partecipato per la prima volta alla manifestazione, sottolineando il potenziale di nuove sinergie.

Kelvin Chong, direttore del centro, ha evidenziato le opportunità offerte da un settore turistico e gastronomico in rapida crescita, ideale per costruire partnership a livello regionale. Questo significa che viaggiare in Uzbekistan non vuol dire solo scoprire singole tradizioni culinarie, ma anche essere parte di un ecosistema dinamico che valorizza l’intero patrimonio gastronomico centroasiatico.

Cosa Vedere a Tashkent Oltre al Cibo

L’esperienza culinaria a Tashkent può essere integrata da visite a luoghi iconici come la Plaza Amir Timur, il Complesso Khast Imam con la sua famosissima collezione di manoscritti coranici, e il vivace Chorsu Bazaar, dove puoi immergerti nei profumi, sapori e atmosfere tipiche del mercato uzbeko.

Consiglio: dopo una giornata di visite, concludi nel quartiere di Broadway Alley per assaporare un tè uzbeko o un piatto tradizionale accompagnato dalla musica locale, vivendo così il perfetto mix tra storia, cultura e gusto.

In Sintesi: Un Viaggio a Tashkent da Non Perdere

Visitare Tashkent oggi significa lasciarsi sorprendere da una città che mescola sapientemente tradizione culinaria e innovazione tecnologica, diventando un punto di riferimento per il turismo gastronomico in Asia centrale. Dalla sana ambizione dei suoi chef alla trasformazione digitale delle attività di ristorazione, ogni dettaglio racconta una storia di crescita e accoglienza.

Che tu sia un appassionato gourmet, un viaggiatore curioso o un esploratore di culture, il viaggio a Tashkent ti regalerà sapori autentici, atmosfere calorose e un assaggio di un Uzbekistan moderno e sempre più internazionale.