Un nuovo studio ha scoperto che l'approvazione di nuovi farmaci in Inghilterra ha comportato un costo elevato per la salute di molti altri a causa della perdita di finanziamenti.
I nuovi farmaci possono essere un'ancora di salvezza per milioni di pazienti, ma per due decenni in Inghilterra la spesa pubblica su di essi ha avuto significativi compromessi che indicano che il denaro pagato per i nuovi farmaci potrebbe essere meglio speso in altri servizi sanitari, secondo una nuova analisi. .
Una volta che il National Institute for Care and Excellence (NICE) inglese raccomanda un nuovo medicinale per i pazienti, il Servizio sanitario nazionale (NHS) deve pagarlo, se prescritto da un medico.
Ma con un budget limitato, la spesa del Servizio Sanitario Nazionale per nuovi farmaci significa che altri servizi sanitari non verranno finanziati, e questo non viene sempre preso in considerazione quando i politici e gli operatori sanitari valutano il rapporto costo-efficacia dei nuovi farmaci, secondo lo studio pubblicato su Diario medico di Lancet.
Tenendo conto di questo divario, i ricercatori delle università del Regno Unito e degli Stati Uniti hanno modellato il modo in cui questo compromesso influenza la salute della popolazione inglese nel suo complesso.
“Sappiamo che i pazienti ottengono benefici dai nuovi farmaci, ma ciò ha un costo per gli altri membri della società, che potrebbero dover rinunciare all'accesso ai servizi perché i fondi dovrebbero essere riassegnati per pagare i farmaci e nient'altro”. Lo ha detto a Euronews Health Huseyin Naci, professore associato di politica sanitaria alla London School of Economics e autore principale dello studio.
“Queste sono le persone invisibili che stanno perdendo terreno a causa dell'esplicita priorità data ai benefici per la salute che otteniamo dai farmaci.”
Compensazioni della spesa pubblica
Altre analisi hanno dimostrato che, in media, costa circa 15.000 sterline (18.000 euro) per pagare un anno di salute, una misura nota come anni di vita aggiustati per la qualità (QALY).
I ricercatori hanno utilizzato questa cifra per stimare il numero di anni sani che potrebbero essenzialmente essere acquistati con i 75,1 miliardi di sterline (90,2 miliardi di euro) spesi dal Servizio Sanitario Nazionale per nuovi farmaci tra il 2000 e il 2020, se i finanziamenti fossero stati destinati ad altri servizi medici o sanitari trattamenti.
Hanno scoperto che i nuovi farmaci hanno generato quasi 3,75 milioni di QALY per circa 19,8 milioni di pazienti, ma se quei fondi fossero stati utilizzati per altri servizi sanitari, avrebbero potuto sostenere 5 milioni di QALY.
Si tratta di una perdita netta di circa 1,25 milioni di anni di vita sana.
I ricercatori non hanno collegato i QALY sacrificati ad alcuna assistenza medica specifica, ma hanno invece stimato l'impatto aggregato sulla salute, ha detto Naci.
Ad esempio, nel 2010, il NICE ha raccomandato il farmaco trastuzumab per i pazienti con cancro allo stomaco in stadio avanzato, stimando che circa 43.200 sterline (51.900 euro) di trastuzumab possano garantire un anno di vita sana.
Nell'analisi, ciò si traduce in 2,88 anni di salute persi altrove.
Un portavoce del NICE ha riconosciuto che spendere soldi per nuovi farmaci esclude i finanziamenti da altri servizi sanitari, ma ha detto che l'agenzia raccomanda solo nuovi trattamenti che “offrono un buon rapporto qualità-prezzo per il contribuente”.
“Ogni sterlina del budget del servizio sanitario nazionale può essere spesa una sola volta”, ha detto il portavoce del NICE, aggiungendo che anche se l'agenzia non raccomandasse i nuovi farmaci, probabilmente verrebbero comunque prescritti ad alcuni pazienti, portando a disparità nell'accesso alle cure. livello locale. livello.
Quali farmaci sono coperti?
Parte della sfida è che la copertura del NICE dà priorità ai pazienti con bisogni sanitari insoddisfatti più gravi che potrebbero beneficiare di nuovi farmaci, come quelli affetti da cancro o che ricevono cure di fine vita. Questi farmaci sono spesso più costosi di altri trattamenti, come la sostituzione dell'anca o del ginocchio.
Durante il periodo di studio di 20 anni, due terzi delle valutazioni di nuovi farmaci riguardavano trattamenti immunologici e antitumorali, mentre solo l'8% riguardava problemi vascolari più comuni come ictus o malattia coronarica.
Secondo lo studio, solo il 19% dei 183 nuovi medicinali raccomandati dal NICE disponeva di alternative generiche o biosimilari, spesso più economiche dei medicinali di marca.
Amitava Banerjee, professore di scienza dei dati clinici presso l'University College di Londra, ha affermato che i risultati indicano che è necessario fare di più per incoraggiare lo sviluppo di farmaci per le malattie più comuni e massimizzare i benefici sanitari della spesa pubblica.
Quando si tratta di farmaci antitumorali, i politici e i ricercatori dovrebbero “esaminare il divario tra i risultati surrogati, come i cambiamenti nelle dimensioni del tumore nell'imaging, rispetto all'impatto a lungo termine sulla riduzione della mortalità e sul miglioramento della qualità della vita”, ha affermato Banerjee in una dichiarazione.
Una visione più olistica della redditività dei farmaci
I risultati sono particolarmente notevoli per quanto riguarda i sistemi sanitari nel Regno Unito E altri paesi europei discutere se dovrebbero pagare per nuovi farmaci contro l'obesità di grande successo che possono anche aiutare i pazienti a gestire la propria salute altre condizioni di salute.
I funzionari sanitari sono preoccupati per l'impatto a lungo termine sul bilancio di questi farmaci, che i produttori di farmaci hanno suggerito potrebbero essere assunti per tutta la vita.
Gli autori dello studio affermano che il governo britannico dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di modificare il modo in cui decide sul rapporto costo-efficacia dei nuovi farmaci e potrebbe anche spingere per ridurre i costi dei farmaci in modo che siano più in linea con altri servizi medici.
Tuttavia, tale mossa si troverebbe probabilmente ad affrontare una forte opposizione da parte dell'industria farmaceutica.
Nel frattempo, Naci ha affermato che il NICE dovrebbe essere più trasparente sulle possibili conseguenze del dare priorità ai nuovi farmaci rispetto ad altri trattamenti.
“Ho il sospetto che i membri del comitato del NICE potrebbero arrivare a decisioni diverse se messi di fronte a questo compromesso”, ha detto Naci.
“Parliamo solo di benefici [of new drugs] come se non ci fossero costi opportunità o conseguenze indesiderate di tali benefici a livello di popolazione.”
Image:Getty Images