Viaggio alle Azzorre: cosa sapere sul possibile stop voli Ryanair dal 2026

Ryanair minaccia di tagliare tutti i voli per le Azzorre a partire dal 2026. Ecco come potrebbe influire sulle tue vacanze

Viaggio alle Azzorre: perché Ryanair potrebbe tagliare tutti i voli dal 2026

Se stai pensando a un alle Azzorre a contenuti, è importante essere aggiornato sulle ultime novità riguardo ai collegamenti aerei. Ryanair ha annunciato che, a partire da marzo 2026, interromperà tutte le sue rotte verso l'arcipelago atlantico. Per i viaggiatori, questo potrebbe significare meno opzioni di volo e tariffe più elevate per raggiungere uno dei più affascinanti angoli naturali d'.

Perché Ryanair si ritira dalle Azzorre?

La decisione è stata comunicata pochi giorni fa ed è legata soprattutto all'aumento delle tasse aeroportuali imposte dal gestore portoghese ANA, parte del gruppo Vinci. Questi rincari e nuove imposte, come la tassa di viaggio di 2 euro a passeggero e l'incremento delle tariffe per il controllo del , hanno reso i per le Azzorre non più sostenibili per Ryanair.

Dal punto di vista di un viaggiatore, questo significa che la famosa compagnia low cost non potrà più offrire voli diretti da città europee come Londra, Bruxelles, Lisbona e Porto verso le Azzorre. Jason McGuinness, direttore commerciale di Ryanair, ha spiegato che il monopolio aeroportuale di ANA consente incrementi tariffari “senza alcuna concorrenza”, penalizzando compagnie aeree e passeggeri.

Cosa cambia per chi sogna un viaggio alle Azzorre?

Le Azzorre sono una delle mete naturalistiche europee in più rapida crescita, grazie ai paesaggi mozzafiato, ai laghi vulcanici, alle verdeggianti e alle innumerevoli escursioni all'aria aperta. Finora, la presenza di Ryanair ha contribuito a mantenere economici i voli, facilitando l'accesso a queste remote.

La cancellazione dei voli Ryanair significa per i viaggiatori meno collegamenti diretti e probabilmente prezzi più alti. Sebbene altre compagnie come TAP Air Portugal, Iberia, Lufthansa, TUI e la low cost Transavia operino già verso le Azzorre con rotte da Lisbona, Porto, Boston e , al momento non sono state annunciate nuove frequenze per compensare le perdite di Ryanair.

Per chi sta organizzando un viaggio alle Azzorre, è quindi consigliabile pianificare con anticipo e monitorare le offerte degli altri vettori, soprattutto perché il ritiro Ryanair entrerà in vigore solo a partire da marzo 2026.

Ryanair taglia i voli in tutta Europa: un trend da tenere d'occhio

Il caso delle Azzorre non è isolato: Ryanair sta ridimensionando numerose rotte in tutta . In , per esempio, la compagnia ha già sospeso voli invernali verso Vigo e Santiago de Compostela. In , cancellazioni interessano come Berlino, Amburgo e Dortmund.

In , Ryanair si ritirerà da diversi aeroporti regionali come Brive, Bergerac e , definendo queste rotte “non sostenibili” a causa dei costi elevati. Questo cambiamento rende chiaro che i viaggiatori dovranno abituarsi a una nuova mappa di collegamenti low cost, meno capillare ma ancora dinamica.

Consigli pratici per chi vuole visitare le Azzorre nel 2026

Se stai pianificando una alle Azzorre, ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti a goderti al meglio questa destinazione magica, nonostante i possibili cambi nei voli:

  • Prenota in anticipo: con Ryanair che riduce i voli, le alternative disponibili potrebbero riempirsi più velocemente e aumentare di prezzo.
  • Valuta connessioni da Lisbona o Porto: molti voli per le Azzorre passano da questi importanti hub portoghesi. Approfitta di tariffe interessanti con TAP o altre compagnie.
  • Scopri le isole in modo sostenibile: le Azzorre sono un paradiso per gli amanti della natura, con trekking, whale watching, terme naturali e borghi autentici. Approfitta per immergerti nell'atmosfera rilassata e genuina dell'arcipelago.
  • Monitora eventuali nuovi collegamenti: quando una compagnia riduce voli su una rotta, spesso ne arrivano altre a colmare il vuoto. Tieni d'occhio aggiornamenti per offerte last minute o nuove rotte.

Un arcipelago tutto da scoprire

Le Azzorre rappresentano una destinazione da sogno per chi ama la natura incontaminata e le esperienze autentiche. Se ti stai chiedendo “cosa vedere alle Azzorre”, prepara la mente a scenari spettacolari: dai laghetti di Sete Cidades alla caldera di Furnas, passando per le piantagioni di tè uniche in Europa e le di sabbia nera.

Con i cambiamenti imminenti sui collegamenti aerei, organizzare bene il viaggio sarà fondamentale per non perdere l'opportunità di esplorare queste isole affascinanti e ricche di meraviglie naturalistiche.

In sintesi, il futuro dei voli economici Ryanair alle Azzorre è incerto ma non tutto è perduto: la destinazione resta al centro dell'attenzione e attirerà sempre appassionati di paesaggi unici e atmosfere autentiche.