Volo USA cancellato? Guida SEO per riprenotare, rimborsi e cambi viaggio

Volo cancellato per la chiusura degli Stati Uniti? Come riprenotare, ottenere un rimborso e modificare i tuoi piani di viaggio

Viaggio negli Stati Uniti: come affrontare ritardi e cancellazioni dei voli durante la crisi del traffico aereo

Se stai programmando un viaggio negli Stati Uniti o stai già organizzando i tuoi spostamenti interni, è importante essere consapevoli della crisi attuale del traffico aereo in America. Domenica scorsa, oltre 10.000 voli sono stati ritardati e quasi 3.000 cancellati in tutto il Paese a causa dello shutdown del governo, ormai alla sua sesta settimana. Questa situazione ha lasciato centinaia di migliaia di viaggiatori in difficoltà, proprio a ridosso del Ringraziamento, uno dei periodi dell’anno più frenetici per i trasporti aerei.

Se ti stai chiedendo cosa vedere negli Stati Uniti in questo periodo o come muoverti senza stress, continua a leggere: ti offriamo consigli utili e pratici per gestire eventuali disagi e goderti al meglio il tuo soggiorno, nonostante le difficoltà.

Ritardi e cancellazioni dei voli: cosa fare per riprenotare e chiedere un rimborso

La prima cosa da sapere come viaggiatore è che se il tuo volo viene cancellato, hai diritto a un rimborso completo, anche se il biglietto non è rimborsabile. Questo vale per tutte le tratte nazionali e riguarda non solo il costo del volo, ma anche tariffe extra come quelle per i bagagli o il miglioramento del posto, qualora non utilizzati a causa della cancellazione.

È importante sottolineare però che, a differenza dell’Europa, negli Stati Uniti le compagnie aeree non sono legalmente obbligate a offrire indennizzi in contanti o a coprire spese di vitto e alloggio per i passeggeri bloccati a terra, anche se il problema è dipeso dalla compagnia stessa.

Per fortuna, molte compagnie hanno adottato politiche flessibili per supportare i viaggiatori in questo momento complicato. Inoltre, il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti ha messo a disposizione un portale dove monitorare le politiche di rimborso e assistenza di ogni vettore.

Le politiche delle principali compagnie aeree USA

Se ti stai chiedendo quali soluzioni offrono le compagnie aeree durante questa crisi, ecco una panoramica che ti aiuterà a muoverti con maggiore sicurezza nel tuo viaggio negli Stati Uniti:

  • American Airlines sta cancellando circa 200 voli al giorno e offre la possibilità di modificare o cancellare le prenotazioni senza penali, contattando direttamente i passeggeri coinvolti.
  • Delta Air Lines permette ai passeggeri con prenotazioni tra il 7 e il 14 novembre di riprenotare gratuitamente fino al 21 novembre o di ottenere un rimborso completo, anche per i biglietti Economy base.
  • United Airlines ha esteso una deroga per voli cancellati o ritardati dal 6 al 13 novembre su 10 aeroporti, incluso l’aeroporto internazionale di Hong Kong; è possibile riprenotare o annullare senza costi aggiuntivi.
  • Southwest Airlines, che ha cancellato oltre 100 voli, sta riprenotando automaticamente i clienti interessati e offre cancellazioni o modifiche gratuite per viaggi previsti tra il 7 e il 12 novembre.
  • Alaska Air Group, la compagnia madre di Alaska Airlines e Hawaiian Airlines, offre una politica flessibile per i voli prenotati dal 7 al 14 novembre, consentendo riprenotazioni fino al 21 novembre senza sovrapprezzi.

Questi aggiornamenti sono fondamentali per chiunque voglia pianificare un viaggio negli Stati Uniti nelle prossime settimane, soprattutto se si prevede un transito attraverso aeroporti particolarmente colpiti dalla crisi.

Come gestire ritardi o cancellazioni all’aeroporto: consigli da viaggiatore

Per evitare stress e ottenere il massimo supporto, segui questi consigli pratici:

  • Controlla sempre lo stato del volo tramite l’app o il sito web della compagnia prima di partire per l’aeroporto.
  • La Federal Aviation Administration (FAA) aggiorna in tempo reale i ritardi sul suo sito ufficiale.
  • Se ti trovi in aeroporto e il volo è in ritardo o cancellato, raggiungi il banco assistenza e armati di pazienza. Nel frattempo, prova a contattare la compagnia via telefono, chat o social media (come X), dove spesso il supporto è più rapido.
  • Prevedi alternative: se il sistema aereo è molto congestionato, valuta opzioni come treni, autobus o il noleggio di un’auto, particolarmente utili per spostamenti interni e brevi.

Come ha sottolineato Kyle Potter del blog Thrifty Traveller, “è improbabile che una compagnia aerea sia puntuale se le altre stanno fallendo”, perciò non esitare a spaziare nelle opzioni di viaggio.

Perché il traffico aereo USA è in crisi? Le cause principali

Il problema ha radici nella carenza di personale legata al prolungato shutdown del governo. Lo scorso ottobre, la FAA ha ordinato una riduzione del 4% dei voli nei 40 aeroporti più trafficati, per la mancanza di controllori del traffico aereo, che si prevede crescerà fino al 10% entro metà novembre.

Molti controllori si sono ritirati dal servizio: da 4 pensionamenti al giorno prima del primo ottobre, si è passati a 15-20 al giorno durante la chiusura. La situazione ha causato disagi e ritardi a una media di oltre quattro milioni di passeggeri dallo scorso mese solo negli Stati Uniti.

Secondo Airlines for America, l’industria potrebbe perdere fino a 500 milioni di euro al giorno se i problemi persistessero durante la settimana del Ringraziamento, periodo di picco per i voli negli USA, quando milioni si spostano per incontrare famiglia e amici.

Viaggio negli Stati Uniti: come affrontare al meglio la situazione attuale

Non lasciare che questa crisi ti rovini l’esperienza del tuo viaggio negli Stati Uniti. Con alcune precauzioni e un po’ di flessibilità, potrai goderti le meraviglie del Paese senza troppo stress, esplorando città iconiche, parchi naturali e luoghi unici da vedere almeno una volta nella vita.

Ricorda di:

  • Monitorare costantemente lo stato del volo e le comunicazioni della compagnia aerea.
  • Pianificare itinerari alternativi e considerare mezzi di trasporto diversi dall’aereo per tratte brevi o medie.
  • Salvaguardare le tue prenotazioni con biglietti flessibili o assicurazioni di viaggio, soprattutto in periodi di grande traffico come il Ringraziamento.

In questo modo, potrai vivere un viaggio negli Stati Uniti più sereno, godendo delle bellezze e dell’atmosfera unica di questa destinazione senza rinunciare a praticità e sicurezza.