Nuova tratta di lusso: viaggio in treno da Parigi alla Costiera Amalfitana italiana

Questa nuova tratta del treno di lusso collegherà presto Parigi con la Costiera Amalfitana italiana

Pubblicato il

Viaggio a Venezia Simplon-Orient-Express: da Parigi alla magica Costiera Amalfitana

Se sogni una vacanza all’insegna del lusso, della storia e della bellezza mediterranea, il nuovo percorso inaugurato dal Venice Simplon-Orient-Express è la risposta perfetta. A partire dalla primavera 2026, questo iconico treno di lusso offrirà un esclusivo itinerario che collega Parigi all’incantevole Costiera Amalfitana, una delle destinazioni più affascinanti d’Italia. Preparati a vivere un’esperienza senza tempo tra panorami mozzafiato, comfort d’altri tempi e atmosfere da sogno.

Il fascino del viaggio in treno tra Parigi e la Costiera Amalfitana

Dal 4 maggio 2026, il Venice Simplon-Orient-Express – gestito da Belmond – lancerà la sua prima tratta mai offerta, che unisce la capitale francese con Ravello, piccolo gioiello sulla Costiera Amalfitana. Questo viaggio di tre notti permette ai viaggiatori di immergersi nella lenta e raffinata eleganza di un percorso che attraversa la riviere francese e italiana, toccando scenari di rara bellezza tra città color pastello, coste a strapiombo, limoneti, vigneti e uliveti secolari.

Come si svolge l’esperienza di lusso a bordo

Salire a bordo delle carrozze d’epoca art déco del Venice Simplon-Orient-Express significa fare un salto indietro nel tempo, coccolati da un servizio impeccabile. La partenza da Parigi è un rito: un calice di champagne ti accoglie mentre ti sistemi nella tua cabina, che può andare dalle eleganti gemelle storiche fino alle sontuose grand suite con bagno in marmo privato.

La prima sera è dedicata a una cena gourmet ispirata alle tradizioni culinarie delle regioni attraversate, accompagnata da cocktail raffinati e musica dal vivo al pianoforte nel vagone bar, che crea un’atmosfera intima e suggestiva, perfetta per cominciare il viaggio.

Scoprire Pompei in compagnia di un’esperienza esclusiva

La vera magia continua il giorno seguente, quando il treno si ferma a Pompei. Dopo una colazione gourmet, i viaggiatori avranno l’opportunità di scoprire questo sito archeologico unico grazie a una visita guidata inclusa nell’esperienza. Per chi soggiorna nelle grand suite, viene riservato un trattamento ancora più speciale: l’accesso privato alla Casa del Larario, una residenza romana del II secolo straordinariamente ben conservata, dove affreschi e decorazioni raccontano storie millenarie.

Proseguendo il viaggio verso la regina della costiera: Ravello

Dopo l’immersione nella storia antica, il percorso ferroviario termina a Ravello, uno dei borghi più scenografici della Costiera Amalfitana. Qui gli ospiti soggiorneranno per due notti nel sontuoso Belmond Hotel Caruso, situato in un palazzo dell’XI secolo con vista mozzafiato sul Mar Tirreno.

Il soggiorno include momenti memorabili, come una festa privata accanto alla piscina a sfioro dell’hotel e una cena di gala nei giardini panoramici che si affacciano sulla costa, regalandoti un’atmosfera da vera dolce vita. Un’esclusiva combinazione di relax e charme mediterraneo con il tocco di classe Belmond.

Quanto costa vivere questo viaggio da sogno?

Un’esperienza così raffinata ha un prezzo adeguato: i costi partono da circa €10.000 a persona (circa £8.600), ma includono tutti i pasti, le escursioni organizzate, i trasferimenti e ovviamente il soggiorno in hotel di lusso. Un investimento per chi desidera vivere un viaggio unico e irripetibile, combinando la magia del treno storico con la bellezza senza tempo della costa italiana.

Il nuovo rinascimento dei viaggi in treno in Italia

Se ti stai chiedendo se questo è solo un caso isolato, la risposta è no. Il viaggio da Parigi alla Costiera Amalfitana con il Venice Simplon-Orient-Express si inserisce in un contesto più ampio e ricco di emozioni per gli amanti del viaggio lento e panoramico in Italia.

Il Paese sta vivendo una vera e propria rinascita dei treni d’epoca e di lusso, che offrono ai viaggiatori una prospettiva unica per scoprire città d’arte, paesaggi rurali e tradizioni locali con un ritmo più autentico e rilassato.

Altri itinerari ferroviari da non perdere

  • In Toscana, un treno storico anni ‘70 collega Roma a Siena fino a novembre, attraversando vigneti e borghi medievali che sembrano usciti da una cartolina.
  • L’Espresso Langhe e Monferrato collega Roma ad Alba durante il mese di ottobre, proprio in tempo per partecipare al famoso festival del tartufo bianco, offrendo panorami autunnali e degustazioni indimenticabili.
  • L’Espresso Assisi: Frantoi Aperti Edition porta alla scoperta dell’Umbria e del suo olio d’oliva pregiato con degustazioni guidate direttamente a bordo del treno.
  • Il Monaco Express, dopo il debutto a primavera, torna a collegare Roma e Monaco durante il periodo natalizio, per immergersi nell’atmosfera dei mercatini di Natale con tappe a Verona e Innsbruck.

Consigli pratici per vivere al meglio questo viaggio

Quando pianifichi un viaggio sul Venice Simplon-Orient-Express, è fondamentale prenotare con largo anticipo, data l’esclusività dei posti e la popolarità dell’esperienza. Preparati a vivere una vacanza in cui ogni dettaglio è curato, dal servizio a bordo ai percorsi di visita. L’abbigliamento elegante è consigliato per le cene, per immergersi completamente nell’atmosfera glamour d’altri tempi.

Per chi ama la storia, l’arte e la natura, la combinazione di un viaggio tra Parigi e la Costiera Amalfitana, con soste esclusive a Pompei e due notti a Ravello, rappresenta una formula unica per scoprire l’Europa sotto una luce diversa, fatta di calma, bellezza e lusso discreto.

Che tu stia pensando a un viaggio romantico, un’avventura culturale o una fuga di pura eleganza, questo nuovo itinerario del Venice Simplon-Orient-Express promette emozioni indimenticabili per ogni viaggiatore che voglia regalarsi il sogno di una vita.